05 ottobre 2021
WINE ADVOCATE: 6 ETICHETTE PREMIATE CON OLTRE 90 PUNTI!
Terredora festeggia i suoi 6 punteggi oltre i 90 punti dalla rivista di Robert Parker Jr, Wine Advocate, recensiti dalla responsabile per l’Italia, Monica Larner.
Grande l’entusiasmo ed anche l’orgoglio per le belle frasi scritte da Monica Larner, bravissima assaggiatrice per l’Italia del Wine Advocate.
I giudizi positivi fanno sempre piacere ma quando arrivano da Robert Parker ci fanno ancor di più gioiere perché le valutazioni in centesimi della rivista creata nel 1978 dall’avvocato di Baltimora sono considerati tra i più autorevoli in tutto il settore.
Per questo avere da Wine Advcate Robert Parker un giudizio sopra i 90/100 su sei vini è una cosa entusiasmante, che non passa inosservato.
In cima alla classifica, con 93 punti, due Crù Terredora tra i vini rossi di lungo invecchiamento:
Taurasi Fatica Contadina DOCG 2013 e Taurasi Pago dei Fusi DOCG 2012, così descritti da Monica Larner:
“Questo è il rosso di prima qualità di Terredora di Paolo e sicuramente la sua uscita più tardiva. Da un’annata calda e secca, il Taurasi Pago dei Fusi 2012 è magnificamente invecchiato e si beve molto bene al momento. Non vedo la necessità di aspettare ulteriormente. Il bouquet ruota attorno alla ciliegia secca e alla prugna, e sono integrate da note di fumo salato e spezie. L’evoluzione avanzata del vino si manifesta con note di cenere e radice di liquirizia, mi sento di proporre un bel accompagnamento ad una braciola al ragù napoletano.” – Taurasi pago dei Fusi Docg 2012, Monica Larner
“Questa è un’espressione delicata e accuratamente invecchiata di Aglianico da uno dei produttori di vino più esperti e influenti della zona. Offre molta frutta scura e spezie bilanciate, e mostra anche un lato leggermente cremoso con cioccolato bianco o mandorle ricoperte di yogurt. La bocca è decisa e serrata, di buona struttura e tannini polverosi.“– Taurasi Fatica Contadina Docg 2013, Monica Larner
I taurasi non si fermano qui, il Fatica Contadina DOCG 2014 ottiene i 91 punti:
“Questo è un vino interessante che sfida le basse aspettative di questa annata impegnativa per offrire una ricchezza inaspettata e un frutto scuro. E’ più concentrato e intenso di quanto mi sarei aspettato, mostrando strati profondi di ciliegia scura e mora; gli aromi sono abbastanza limpidi. Tuttavia, il vino prende una piega diversa al palato, dove mostra una certa amarezza e granulosità strutturale che derivano dall’età. Mi piace il naso di questa annata, meno entusiasta al palato.“– Taurasi Fatica Contadina Docg 2014, Monica Larner
Passiamo adesso ai nostri bianchi, abbiamo il pregio di presentarvi tre recensioni e punteggi oltre i 90 punti:
Fiano di Avellino DOCG CampoRe 2016 – 92 Punti
Fiano di Avellino DOCG CampoRe 2013 – 91 Punti
Greco di Tufo DOCG Loggia della Serra 2019 – 91 Punti