fiano di avellino riserva d.o.c.g.

campore


Nasce da uve Fiano prodotte nella nostra proprietà a Campore, in agro di Lapio, una zona tra le più vocate per la viticultura, tanto che avrebbe potuto essere la “Campagna del Re”. Grazie al microclima, ai suoli di origine vulcanica, qui questo vitigno storico trova la sua dimora, la sua patria sin dall’antichità. Ricchezza e mineralità per uno stile quasi archeologico della grande tradizione del Fiano di Avellino, il bianco che un tempo veniva stappato dopo molte vendemmie.

 
scheda tecnica

Vitigno: 100 % Fiano.

Zona di produzione: parcelle selezionate del vigneto di proprietà in Lapio, Campore.

Tecnica di produzione: alla vendemmia tardiva di uve selezionate, raccolte a fine ottobre, segue un’attenta vinificazione con fermentazione in barrique e accorto affinamento “sur lie” per minimo 6 mesi e successivo affinamento in bottiglia per almeno 24 mesi.

Caratteristiche organolettiche: di colore giallo paglierino dai riflessi dorati, ha bouquet dagli ampi ed eleganti profumi di frutti maturi, dalla pera agli agrumi, e note finissime di miele, fiori di acacia e vaniglia. Di sapore morbido, complesso ed elegante e di ricca struttura, evolve positivamente negli anni.

Abbinamenti gastronomici: ideale con risotti, crostacei e piatti di pesce elaborati.

Servire a 10°-12°C.

Download PDF

premi e punteggi

2019: 92+ PUNTI - Vinous, 31 maggio 2024

2018: 4 VITI - Guida Vitae 2018, Novembre 2023

2016: 90 PUNTI - Vinous, Gennaio 2022

2016: 92 PUNTI - Wine Spectator, Novembre 2021

2016: 93 PUNTI - JamesSuckling.com, 24 Novembre 2020

2016: ORO - WOW! 2021 - Civiltà del Bere, Ottobre 2021

2016: 93 PUNTI - Wine Adovcate, Agosto 2021

2016: 4 VITI - Guida Vitae 2021

2016: 92 PUNTI – 5StarWines - the Book 2021

2015: 91 PUNTI – Wine Spectator, Agosto 2019

2015: 90 PUNTI – Robert Parker, Wine Advocate, Dicembre 2018

2013: 91 PUNTI - Wine Adovcate, Agosto 2021

2013: 90 PUNTI – Wine Spectator, 30 Aprile 2018

2013: 92 PUNTI– 5StarWines – The Book 2018

2013: 94 PUNTI - JamesSuckling.com, Ottobre 2017

2013: 4 VITI, Guida Vitae 2018

2013: ARGENTO - International Wine & Spirits Competition Awards 2018

2012: GOLDEN STAR – Vini Buoni d’Italia 2017

2011: 91 PUNTI - Robert Parker, Wine Advocate, 31 Agosto 2017

2011: 90 PUNTI  - Wine Spectator – Dicembre 2015

2010: 3 STELLE - Guida Veronelli 2017

2010: 90 PUNTI – Wine Spectator, Aprile 2014

2010: 95 PUNTI – TOP 100 New Release Italian Wines in 2013

2010: 4/5 STELLE - Decanter, Jan 2012

2010: ARGENTO - Decanter World Wine Awards 2012

2009: 90 PUNTI – Robert Parker, Wine Advocate, Giugno 2010

2008: 91 PUNTI - Wine Spectator, 30 Aprile 2010

2007: 92 PUNTI - Wine Spectator,  31 Luglio 2009

2006: 93 PUNTI - Wine Spectator, 31 Agosto 2008 “Top Scoring Italian White”

2006: ARGENTO - Decanter World Wine Awards 2008

2004: 91 PUNTI– Wine Spectator, 15 Dicembre 2007 “Uno dei migliori vini bianchi d’Italia!”

2004: ORO - The International Wine Challenge 2006

2003: 92 PUNTI– Wine Spectator, 31 Agosto 2006 "The Best Fiano from Italy"

2002: 90 PUNTI- Wine Spectator, 30 Giugno 2004 “I 18 Vini bianchi Top”

2001: 90 PUNTI – Wine Spectator, 15 Giugno 2004

 

resta in contatto

newsletter




Presa visione dell’informativa ex art. 13 del Regolamento 2016/679 (GDPR),
pubblicata alla pagina informativa sulla privacy .
In relazione alle finalità di tipo commerciale e promozionali, quali l’inoltro di comunicazioni inerenti la Terredora Di Paolo, aziende clienti o partner.

facebookinstagramtwitteryoutube
 
Italiano