
fiano di avellino D.O.C.G.
ex cinere resurgo
L’etichetta Ex Cinere Resurgo lega diverse storie di rinascita, quella dei territori e quella delle persone che producono i vini Terredora. Nasce da uve Fiano ottenute da parcelle selezionate dei terreni di proprietà. L’armonica combinazione di altitudine, esposizione e microclima di questi siti collinari rendono Ex Cinere Resurgo un’espressione elegante, pulita del Fiano di Avellino. Quasi sartoriale lo stile, che non smette di essere seducente neanche con il tempo che passa e, semmai, gli dona un incedere intrigante.

Vitigno:100 % Fiano.
Zona di produzione: vigneti di proprietà in Montefalcione e Lapio.
Tecnica di produzione: alla vinificazione con macerazione a freddo delle uve raccolte nella prima decade di ottobre, segue fermentazione a temperatura controllata del mosto decantato a freddo e accorto affinamento su fecce fini per diversi mesi.
Caratteristiche organolettiche: di colore giallo paglierino intenso, ha eleganti e complessi profumi di frutti maturi e fiori, tra cui sentori di pera, albicocca, agrumi, nocciola tostata, acacia, biancospino e miele. Sapore di grande persistenza aromatica, corpo pieno, morbido ed equilibrato, evolve positivamente negli anni.
Abbinamenti gastronomici: ideale come aperitivo, con ostriche, frutti di mare crudi, crostacei e piatti di pesce di alta cucina.
Servire a 10°-12°C.
2022: 92 PUNTI – James Suckling.com, 23 Settembre 2023
2021: 91 PUNTI – Vinous, Giugno 2023
2021: 91 PUNTI – Robert Parker, Wine Advocate, 6 Ottobre 2022
2021: 94 PUNTI – James Suckling.com, Agosto 2022
2020: 90 PUNTI – Decanter, Maggio 2022
2020: 90 PUNTI – 5StarWines – the Book 2022
2020: ORO – 94 PUNTI, Sommeliers Choice Awards 2021
2019: 90 PUNTI – Vinous, Settembre 2021
2020: 3 STELLE – Vini Buoni d'Italia, 01 Settembre 2021
2019: 90 PUNTI – Wine Spectator, 24 Agosto 2021
2019: 93 PUNTI – JamesSuckling.com, 24 Novembre 2020
2018: 92 PUNTI – James Suckling.com, Settembre 2019
2018: 90 PUNTI – Wine Enthusiast, Novembre 2019
2017: 91+ PUNTI – Vinous, Novembre 2018
2017: ARGENTO - International Wine & Spirits Competition Awards 2018
2016: 93 PUNTI - JamesSuckling.com, Ottobre 2017
2016: ARGENTO - International Wine & Spirits Competition Awards 2017
2015: BRONZO - The International Wine Challenge 2016
2014: 90 PUNTI – Vinous, Settembre 2015
2014: ARGENTO - International Wine & Spirits Competition 2015
2013: 93 PUNTI – JamesSuckling.com, 13 Marzo 2015
2013: ARGENTO - International Wine & Spirits Competition 2014
2013: BRONZO - The International Wine Challenge 2014
2012: 93 PUNTI - JamesSuckling.com, 20 Dicembre 2013
2012: 90 PUNTI - Wine & Spirits, Giugno 2014
2012: 95 PUNTI- Decanter, Online May 2013, Maresca’s Top 2011 Whites from Campania
2012: BRONZO - Decanter World Wine Awards 2013
2012: BRONZO - The International Wine Challenge 2013
2011: 14° POSTO - Top 50 - Decanter 2013
2011: 93 PUNTI - The Vintner County
2011: 90 PUNTI & YEAR’S BEST - Wine & Spirits, Giugno 2013
2011: ARGENTO - The International Wine Challenge 2012
2010: 90 PUNTI - Robert Parker, Wine Advocate, Giugno 2011
2009: 90 PUNTI – Tanzer’s International Wine Cellar, Marzo/Aprile 2011
2009: 90 PUNTI - Robert Parker, Wine Advocate, Agosto 2010
2008: 91 PUNTI- Wine Spectator, 31 Luglio 2009
2008: ARGENTO - The International Wine Challenge 2009
2007: 91 PUNTI– Wine Spectator, 31 Agosto 2008
2006: 90 PUNTI – Robert Parker, Wine Advocate, Febbraio 2008
2006: ARGENTO - The International Wine Challenge 2007
2006: 92 PUNTI, Wine & Spirits, Marzo 2008
2005: 91 PUNTI – Wine Spectator, 31 Dicembre 2007 & SMART BUY
2005: ARGENTO - Decanter World Wine Awards 2006
2004: 91 PUNTI – Wine Spectator, 31 Maggio 2006
2002: 90 PUNTI – Wine International, Agosto 2004
2000: 91 PUNTI – Wine Enthusiast 2001
1999: 90 PUNTI - Robert Parker, Wine Advocate, 2000