11 luglio 2022
TERREDORA IN CAMPO: LA SCELTA DI UN’AGRICOLTURA 4.0 CON ELAISIAN
Perché l’agricoltura 4.0 sta diventando la nuova frontiera dell’agroalimentare?
L’agricoltura 4.0 è un agricoltura di precisione (precision farming) che prevede l’utilizzo in tempo reale dei dati rilevati direttamente nei campi. L’introduzione di pratiche di agricoltura 4.0 consentono di razionalizzare le risorse, massimizzando la sostenibilità ambientale, dal momento che evita l’uso eccessivo di prodotti chimici, preferendo l’intervento anticipato sulle vigne al primo sorgere di attacchi esterni.
Noi di Terredora abbiamo installato già nel 2010 una stazione meteo, nella vigna che circonda la cantina, a Montefusco (AV) per adottare un primo strumento di controllo in vigna. Avendone valutando attentamente i benefici, e, considerando la nostra importante estensione viticola in ettari, con considerevole distanza tra gli appezzamenti, abbiamo scelto, nel 2022 di investire nuovamente in una stazione meteorologica ancor più sofisticata e con i requisiti di agricoltura 4.0. Questa volta, la stazione sorge nella vigna di Gesualdo (AV), ovvero la tenuta agricola a più larga distanza dalla cantina (a circa 27 km). La stazione meteo è dell’azienda romana Elaisian, start up innovativa, nata nel 2016, che unisce tecnologia e digitalizzazione all’agricoltura, vantando oggi numerosi riconoscimenti – tra gli ultimi, il premio ai fondatori, menzionati tra i “talenti under 30” da Forbes Italia per il 2020.
Elaisian ha creato il sistema di supporto alle decisioni (DSS) che previene le malattie dell’olivo e della vite, in grado di ottimizzare i processi di coltivazione.
La stazione meteo Elaisian è dotata di sensori con rilevazione di precisione (1 volta all’ora misura umidità, temperatura, pioggia e punto di rugiada). Con il suo supporto, siamo in grado di prevenire i casi di Oidio, Peronospora, Botrytis e Tignoletta della vite; possiamo, infatti, misurare i dati climatici fino a 5 giorni, monitorando l’avanzamento di eventuali patologie, attraverso allert predittivi, che si avvalgono anche della rilevazione di immagini satellitari.