D. Mastroberardino

Un giovedì sera alle cinque della sera mi ritrovo con tre amiche a Milano per andare all’inaugurazione della mostra Fiume alla Scala, nel centenario della nascita del grande pittore e che resterà aperta fino al prossimo 20 aprile presso il Museo Teatrale.

Per chi non lo sapesse Salvatore Fiume fu pittore, scultore, architetto, scrittore e scenografo e la mostra raccoglie alcuni dei costumi per La Scala, dove debuttò nel 1952  disegnando le scene e i costumi per La Vita è breve. Non una collaborazione isolata, ne seguirono altre tra cui la Norma e il Nabucco di Verdi così come lavorò anche con altri grandi teatri lirici, il Convent Garden, l’Opera di Roma e il Teatro Massimo di Palermo, nella Sicilia dove nacque nel 1915.

Devo ringraziare per questa speciale serata la mia amica Anna, che fu amica anche del pittore, che ritrasse più volte la sua bellezza e le regalò dei quadri che ancora campeggiano nella sua camera da pranzo e dove cenare è un’esperienza sensoriale a tutto tondo.

Confesso che sono, però, emozionata per un motivo tutto personale.

D. Mastroberardino

Wine Enthusiast Magazine, Top 100 Cellar Selection 2014, December 2014

Terredora 2009 Fatica Contadina Aglianico Taurasi

has been selected as one of Wine Enthusiast's Top 100 Cellar Selections of 2014.

 

This year, just over 17,000 wines were reviewed by Wine Enthusiast, and from that total, only six percent merited the Top Cellar Selection of 2014 designation—a marker for highly rated wines that exhibit the potential to evolve and mature for many years.  

Wine Enthusiast – September 2014

Terredora Di Paolo Reviewed by Kerin O’keefe of Wine Enthusiast 

2009 Terredora Di Paolo Fatica Contadina Taurasi DOCG – 94 pts

“This gripping, delicious wine seamlessly weaves together sensations of blue ower, exotic insence, ripe black cherry, mature plum, cracked pepper, mocha, clove and graphite. It’s already delicious and well balanced, with bracing tannins and racy acidity, but give it time to soften and develop complexity. Drink 2019- 2029.”

 

- Kerin O’Keefe

Wine Enthusiast Magazine, Top 100 Cellar Selection 2014, Dicembre 2014

Terredora 2009 Fatica Contadina Aglianico Taurasi

è stato selezionato come uno dei Top 100 del magazine Wine Enthusiast's, nCellar ella sezione Selections of 2014.

Quest'anno 17.000 vini sono stati recensiti da Wine Enthusiast e solo il 6% merita la Top Cellar Selection 2014 - un riconoscimento che è segno di alti punteggi al vino, espressione del potenziale di evoluzione e maturità del vino 

Wine Enthusiast – Settembre 2014

Terredora Di Paolo Recensito da Kerin O’keefe, Wine Enthusiast 

2009 Terredora Di Paolo Fatica Contadina Taurasi DOCG – 94 punti

“Vino delizioso che ti prende, tesse, infatti, nello stesso ordito sensazioni di potenza, incenso esotico, amarena e prugna matura, pepe macinato, moka, chiodi di garofano e grafite. Già delizioso e ben equilibrato, ha tannini corroboranti e acidità filante; in altre parole il tempo non potrà che non donargli morbidezza e complessità. Da bere 2019- 2029.” 

 

 

 

- Kerin O’Keefe

 

 

 

 

D. Mastroberardino

James Suckling – November 2014

Terredora Di Paolo Reviewed by James Suckling

2013 Terredora Di Paolo Loggia della Serra Greco di Tufo DOCG – 95 pts

 “This is very ripe and layered with lots of honey, oil, dried lemon and apple character. It’s full body very deep and intense and a long, long finish. Super finish. Late styled white with great depth and flavor. Drink now.” -James Suckling

James Suckling – Novembre 2014

Terredora Di Paolo Recensione di James Suckling

2013 Terredora Di Paolo Loggia della Serra Greco di Tufo DOCG – 95 punti

"Questo è un vino molto maturo, una somma di sensazioni, con tanto miele, olio, limone disidrato e mela. Molto corposo, intenso e profondo e con una lunga, lunga persistenza. Un grandissimo finale. Uno stile di vino bianco evoluto con grande profondità e sapore. Da bere subito. "-James Suckling

 

D. Mastroberardino

Wine Spectator – September 2014

Terredora Di Paolo Reviewed by Alison Napjus, Wine Spectator

2013 Terredora Di Paolo Falanghina Irpinia DOC -  87 pts.

 “Light-bodied and crisp, with a good balance be- tween the bright acidity and the fleshy texture of the melon, fresh herb and apricot notes. Offers a zesty finish, showing an echo of mineral. Drink  now.“

 

- Alison Napjus

Wine Spectator – Settembre 2014

Terredora Di Paolo Recensioni di Alison Napjus, Wine Spectator

2013 Terredora Di Paolo Falanghina Irpinia DOC -  87 punti

 “Corpo leggero, croccante, con un buon equilibrio tra la vivace acidità e la consistenza carnosa del melone, sentori di erbe fresche e note di albicocca. Offre un finale piccante, con un eco di mineralità. Bere adesso.“ 

 

- Alison Napjus

 

D. Mastroberardino

Wine Enthusiast – September 2014

Terredora Di Paolo Reviewed by Kerin O’keefe of Wine Enthusiast 

2013 Terredora Di Paolo Fiano di Avellino DOCG – 88 pts.

“This savory Fiano opens with aromas of jasmine, honeysuckle and exotic fruit. The ripe, round palate delivers succulent yellow peach, ripe apricot, Bartlett pear and juicy pineapple alongside fresh acidity.“

 - Kerin O’keefe

Wine Enthusiast – Settembre 2014

Terredora Di Paolo Recensione di Kerin O’keefe, Wine Enthusiast 

2013 Terredora Di Paolo Fiano di Avellino DOCG – 88 punti

“Sapido, questo Fiano si apre con aromi di gelsomino, caprifoglio e frutta esotica. Maturo e rotondo al palato, si contraddistingue per note di pesca gialla succulenta giallo, albicocca matura, pera e ananas succosa accanto alla fresca acidità.“ 

- Kerin O’keefe

 

D. Mastroberardino

Wine Enthusiast – September 2014

Terredora Di Paolo Reviewed by Kerin O’keefe of Wine Enthusiast 

2013 Terredora Di Paolo Falanghina Irpinia DOC – 87 pts.

“Here’s a wine that opens with aromas of fragrant white flowers, lemon zest and tropical fruit. The straightforward palate offers yellow peach, apple and pineapple alongside refreshing acidity.“

- Kerin O’keefe

Wine Enthusiast – Settembre 2014

Terredora Di Paolo Recensione di Kerin O’keefe, Wine Enthusiast 

2013 Terredora Di Paolo Falanghina Irpinia DOC – 87 punti.

“Ecco un vino che si apre con aromi di fiori bianchi profumati, scorza di limone e frutta tropicale. Il palato procede diretto a ricordare la pesca gialla, la mela e l'ananas, senza dimenticare la fresca acidità.“

 

 

- Kerin O’keefe